impianto

impianto
im·piàn·to
s.m. AU
1a. insieme delle operazioni necessarie per la sistemazione, la costruzione o l'avviamento di una determinata attrezzatura, di una struttura o di un congegno: impianto di un macchinario, di una caldaia
Sinonimi: installazione.
1b. estens., fase iniziale dell'organizzazione di un'attività: impianto di una ditta, di un negozio, di una società finanziaria | spese di impianto, quelle sostenute per avviare un'attività, installare un macchinario e sim.
Sinonimi: costituzione, fondazione.
2a. complesso di apparecchiature e attrezzature necessarie per produrre determinati beni e servizi: impianto telefonico, di condizionamento, impianto antifurto
2b. insieme degli edifici, delle attrezzature e dei macchinari necessari per lo svolgimento di un'attività, per l'attuazione di un processo produttivo: impianto industriale, impianti siderurgici; impianto nucleare, idroelettrico
Sinonimi: sistema.
3. fig., assetto interno, struttura, impostazione: un ragionamento di impianto razionalistico, un romanzo di impianto classico
Sinonimi: 1impostazione, organizzazione, struttura.
4a. TS agr. il mettere nel terreno, il piantare o il trapiantare una pianta
4b. TS agr. insieme di pali, canne, fili metallici, ecc. usati come sostegno di determinati tipi di pianta
5. TS med. inserimento di una struttura artificiale con la funzione di sostituire un organo o una sua parte: impianto di una valvola cardiaca | in odontoiatria, fissaggio di una protesi tramite implantologia | impianto di capelli, trapianto effettuato nel cuoio capelluto contro la calvizie
6. TS biol. fenomeno per cui l'uovo fecondato si fissa alla mucosa dell'utero
Sinonimi: annidamento.
7. TS embriol. tessuto, abbozzo embrionale od organo innestato o trapiantato in sede o posizione anormale
8. TS mar. insieme dei cannoni e delle strutture accessorie che costituiscono una postazione d'artiglieria
9. OB pretesto, cavillo
\
DATA: 1695-98.
ETIMO: der. di impiantare.
POLIREMATICHE:
impianto a spina: loc.s.m. TS telecom.
impianto di risalita: loc.s.m. CO
impianto di riscaldamento: loc.s.m. CO
impianto elettrico: loc.s.m. CO
impianto idraulico: loc.s.m. CO
impianto igienico: loc.s.m. CO
impianto igienico-sanitario: loc.s.m. CO
impianto sanitario: loc.s.m. CO
impianto sportivo: loc.s.m. CO
impianto stereo: loc.s.m. CO
impianto termico: loc.s.m. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • impianto — s.m. [der. di impiantare ]. 1. a. [complesso di operazioni necessarie per la costituzione di un impresa e sim.: l i. di una banca ] ▶◀ apertura, avviamento, fondazione. ◀▶ chiusura. b. [complesso di operazioni necessarie per la sistemazione di… …   Enciclopedia Italiana

  • impianto — {{hw}}{{impianto}}{{/hw}}s. m. 1 Operazione dell impiantare, fase iniziale dell organizzazione di un attività: l impianto di una fabbrica | Spese di –i, quelle che si sostengono per iniziare un attività. 2 Complesso di attrezzature necessarie per …   Enciclopedia di italiano

  • impianto — pl.m. impianti …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • impianto — s. m. 1. collocazione, fondazione, installazione, allestimento, avviamento, inizio 2. attrezzature, macchina, macchinario, servizi, apparecchiatura □ infrastruttura, apparato, sistema, struttura 3. (med., biol.) trapianto 4. (fig.) struttura,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • struttura — strut·tù·ra s.f. AU 1a. complesso degli elementi costitutivi di un insieme considerato in relazione alla loro organizzazione e distribuzione: struttura di una cellula, di un organo del corpo umano | struttura fisica, corporea, corporatura |… …   Dizionario italiano

  • frigorifero — fri·go·rì·fe·ro agg., s.m. 1. agg. CO che genera o produce freddo; che riguarda la produzione di freddo artificiale: impianto, apparecchio frigorifero; sistema frigorifero Sinonimi: frigorigeno, refrigerante, refrigeratore. 2. agg. CO spec. di… …   Dizionario italiano

  • stabilimento — /stabili mento/ s.m. [der. di stabilire ; nei sign. 2 e 3 ricalcato sul modello del fr. établissement ]. 1. (non com.) a. [l istituire qualcosa, anche fig.: s. di una colonia ] ▶◀ costituzione, istituzione. b. [il prendere possesso di un luogo,… …   Enciclopedia Italiana

  • energia — s. f. 1. forza, vigore, resistenza, prestanza, potenza, vitalità, robustezza, fibra (est.), vigoria, gagliardia CONTR. debolezza, fiacca, languore, astenia, debilitazione, prostrazione, sfinimento, spossamento, stanchezza 2. (fig.) forza d animo …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • U.S. Città di Palermo — ] The colours choice were suggested by count Giuseppe Airoldi, a prominent founding member of the club. In a letter Airoldi wrote on February 2, 1905 to club councillor Joseph Whitaker, he defined pink and black as colours of the sad and the… …   Wikipedia

  • Antonio Marcegaglia — (né le 12 décembre 1963 à Mantoue) est un homme d affaires italien Sommaire 1 Biographie 2 L internationalisation du groupe 3 Liens externes …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”